Ultimamente si sono svolte alcune gare su pista: andremo ad analizzarle; i campionati italiani giovanili su pista e i mondiali su pista.
A Glasgow dove vi avevamo già parlato della prova regina su stada, ci sono anche le prove su pista.
Per l'Italia:
-vittoria di Ganna Filippo> nell' inseguimento individuale, che ha battuto Dan Bigham con una rimonta incredibile, e terzo Milan
-secondo posto nell' inseguimento a squadre; battuti solo dalla Danimarca
-terzo posto di Viviani nell' eliminazione
- 3 medaglie per la Claudia Cretti nel paraciclismo.
Nelle altre prove spicca la velocità dove domina Lavreysen nella velocità uomini. Madison vinta dalla GBR, omnium a Iuri Leitao e altre ancora sono le specialità. Potete consultare le classifiche.
Successo nella madison maschile per la Lombardia(Colombo-Bortolami), femminile per il Veneto(Cenci-Sanarini), inseguimento individuale successi per Bertoncelli e Sanarini.
Omnium allievi successo per Alessio Magagnotti negli uomini , e Linda Sanarini nelle donne . Nella velocità allievi successo per Fiscarelli e Melotto. Nell' omnium esordienti successo per Milani e D'agnese. Nella velocità esordienti successi per Castellani e Bordin della Fiorin. Nel keirin allievi successo per Marchi e Fiscarelli. Nei quartetti successo per Trentino(allievi maschi:Magnotti,Idrizi,Caresia,Sandri) e Veneto(Silo,Sanarini,Cenci,Bordignon), invece nella velocità olimpica maschile Veneto(Marchi,Quaglio,Melotto e Benozzato) e femminile Piemonte(Bezzone, Fiscarelli, Ricciardi) . Nella madison esordienti successo per Friuli(Savorgnano-D'Agnese;donne) e Veneto(Pasin-Ceccarello;uomini)