Tutto pronto per il Tour

Prendi una connessione migliore
Gli attesi protagonisti

Manca sempre meno alla partenza del Tour de France, ieri si è svolta la presentazione e sabato si inizia ufficialmente.

E noi ci saremo: lunedì infatti saremo a Piacenza alla partenza della tappa Piacenza-Torino, questa sarà la nostra prima volta al Tour de France, ma in realtà è il Tour che viene da noi.

Infatti quest ' anno per la prima volta nella storia il Tour partirà dall'Italia.

Questo si appresta ad essere un davvero grande Tour infatti la lista dei partenti è davvero incredibile. Sarà la prima volta dove praticamente tutti i Grandi Big saranno presenti: Vingegard, Pogacar, Roglic, Evenepoel, Van Aert, van der Poel, Pedersen ecc.

Se pensiamo che basta solo uno di loro a rendere una corsa spettacolare, averli qua tutti insieme è davvero spettacolare.

Classifica generale

i 2 favoriti
Pogacar e Vingegaard nell'immagine ciclismo.it

Per quanto riguarda la generale il favorito numero uno è Pogacar, arrivato qui con una grande motivazione: entrare nel cerchio ristretto dei corridori ad aver completato la doppietta Giro-Tour nella stessa stagione. É già al 50% dell'operazione e quindi si impegnerà sicuramente al massimo . Ieri la notizia che ha contratto il Covid nell'avvicinamento, ma non dovrebbe risentirne da quello che è stato detto. Lo speriamo, anche perché noi saremo tra i suoi sostenitori all'impresa.

Il rivale numero 1 sarà come al solito Jonas Vingegaard, ha vinto gli ultimi due Tour, ma quest'anno non arriva sicuramente nel migliore dei modi alla Grande Boucle: la caduta con le conseguenti fratture ai Paesi Baschi sicuramente ha influenzato la preparazione, anzi l'ha completamente stravolta. Noi pensiamo però che se non fosse stato in grado di competere per la vittoria, la Visma non lo avrebbe nemmeno schierato. Di conseguenza ci aspettiamo ancora una bella lotta tra loro due e siamo fan del futuro duello, fa bene allo spettacolo e speriamo già a San Luca arrivi.

Gli altri uomini di classifica sicuramente sono un gradino sotto, difficilmente vinceranno, ma ci sarà una grande lotta per il podio.

Ci sarà Roglic, sua ultima occasione di ottenere un successo al Tour e sarà il capitano della neonominata RedBull Bora, che avrà tra le sue fila anche Vlasov e Hindley: due corridori che sulla carta potrebbeero fare anche loro classifica, infatti staremo a vedere.

C'è poi Remco Evenepoel che è al debutto al Tour de France. Al Giro del Delfinato ha dominato nella crono, ma in salita ha mantenuto i propri ritmi, per continuare la preparazione. Anche lui era stato coinvolto nella caduta dei Paesi Baschi, é apparso molto dimagrito e da lui ci aspettiamo una buona corsa, ma difficilmente lo vedremo sul podio finale.

La Ineos Grenadiers schiera Egan Bernal, Carlos Rodriguez e Geraint Thomas: due di loro hanno già vinto il Tour, Bernal sembra essere tornato ai migliori livelli, quelli a cui mai ci si sarebbe aspettati potesse tornare dopo la caduta in cui aveva rischiato la morte. Rodriguez ha vinto una tappa al Delfinato quindi sta bene, E G è sempre G. Ha 38 anni, ed è arrivato sul podio nell' ultimo giro, difficilmente sarà lui la punta , ma mai dire mai. Noi ci aspettiamo bene da questo squadrone che dopo anni ha ritrovato Bernal , una squadra che è dal 2019 che non vince più un Tour (con Bernal ndr) dopo averne vinti molti, anche di fila. Difficilmente sarà l’anno del ritorno alla vittoria, ma noi li aspettiamo.

Ci sono poi altri corridori che potranno ambire a una top 10 o a fare bene nelle tappe in salita: Giulio Ciccone, che speriamo punti alle tappe, ma potrebbe fare anche classifica; Felix Gall che ha fatto bene in precedenti edizioni ed il giovanissimo Lenny Martinez, classe 2003, per lui sarà debutto al Tour e avrà in squadra Gaudu, che però ha avuto il Covid e non sappiamo come possa arrivare al Tour.

Velocisti e altri corridori per tutte le tappe

volata
L' ultima volata dell' anno scorso nell' immagine sport.quotidiano.net

Parlando di velocisti: ci sarà Mark Cavendish alla ricerca di una vittoria per batterre il record di Mercx, avrà nel suo treno anche due italiani: Gazzoli e Ballerini.

Ci sono poi velocisti come Jasper Philipsen, mattatore delle volate nelle precedenti edizioni, Binyam Girmay, Demare ed Arnaud de Lie.

Poi Mads Pedersen e Michael Mattews, assieme a i due fenomeni Van der Poel e van Aert saranno anche i competitori per la maglia verde e probabilmente, sopratutto gli ultimi, sono i favoriti per la prima tappa del Tour con arrivo a Rimini.

Italia

kit bettio
Alberto Bettiol con la nuova maglia di campione italiano ( foto team EF )

Per quanto riguarda l'Italia ci saranno i già nominati Ciccone, Gazzoli e Ballerini, a cui si aggiungono il neocampione italiano Alberto Bettiol, il velocista Luca Mozzato, che non ho messo nell'elenco prima per parlarne ora: sarà uno che garantirà all'Italia delle presenze nella top 10 / top 5 certe.
Gianni Moscon e Sobrero, che saranno sopratutto gregari utili soprattutto per lavorare in pianura o fin dove possibile e infine Davide Formolo, nella Movistar che avrà capitano Enric Mas.

Conclusioni

Quindi questo è tutto dal Tour : noi aspettiamo Lunedì per vedere la partenza di tappa a Piacenza . Ma già da ieri sera con la presentazione e da domani sopratutto con la Grande Partenza , lo spettacolo inizierà.

Sarà un Tour insolito : partenza dall' Italia, tappe alpine già nella prima settiamana, una crono incisiva già subito , e una conclusione diversa . Infatti quest' anno non ci sarà la solita passerella parigina, ma il Tour si conclduerà con una cronometro.