La seguente immagine appartiene a KWTX.
Oggi c'è il secondo giorno di riposo, domani inizierà la terza e ultima settimana di gare al Tour de France. Andiamo ad analizzare alcuni aspetti e fare una previsione di quella che sarà la terza e ultima settimana di gare .
Come prevedibile lo sloveno Pogacar e Jonas Vingegard hanno dimostrato di essere molto al di sopra dei rivali, anche se non abbiano dominato tutti gli arrivi in salita.
Il danese al momento ha solo 9 secondi di vantaggio nei confronti di Tadej, e considerando come era iniziato il Tour, sono relativamente pochi, inoltre secondo alcune fonti il picco di Tadej dovrebbe essere nella terza settima
Kuss si conferma uno dei migliori scalatori a livello mondiale e inoltre è anche al sesto posto in generale, dopo aver corso anche il Giro , davvero grandissimo.
Gaudu dimostra di essere il solito corridore nella media che communque potrà portare a casa una top 10 che non è da buttare, Pidcock al momento dodicesimo, alla prima prova classifica, non sta andando malissimo. Simon Yates conferma le nostre aspettative, con la sua ottava posizione, idem per Bilbao.
Delude Bernal che però comunque dopo l'incidente che ha avuto è già tanto che sia riuscito a riprendere parte ad un Tour de France. Così come delude O'Connor, ma non avevamo grandi aspettative da lui.
Buona prestazione per Gall che si conferma in ottima forma, ma veniamo ad uno dei maggiori flop, la Lidl-Trek. Ciccone è leader dei gpm, ma non ha ancora vinto una tappa, speriamo per il nostro ciclismo che ci riesca, perchè sembra l'unico in grado. Mentre Skjelmose, ha dovuto abbandonare l' obbiettivo classifica, ma il ragazzo è giovane e forte e ci farà divertire sicuramente , magari già in questa settimana.
Per quanto riguarda il lato volate non vogliamo dilungarci più di tanto, poiché si è visto che c' è un velocista e una squadra che le stanno dominando davvero del tutto , con Jasper Philipsen. Da segnalare che si sono ritirati alcuni, tra cui Cavendish che è andato vicino a battere Merckx nel numero di vittorie di tappe e Jakobsen che puntava forte sulle volate ma non è stato molto competitivo.
I due tenori non hanno ancora vinto ma a loro modo ci esaltano sempre: van der Poel si è dimostrato un ottimo ultimo uomo e speriamo che nella terza settimana faccia qualcuna delle sue azioni, Wout invece è un mostro. Fa le volate, va in fuga, mena, arriva secondo in montagna, non vince ma ci gasa eccome.