Parliamo con Villa dei mondiali, aspettando PARIGI2024

Marco Villa e Filippo Ganna
VILLA E IL SUO QUARTETTO



'Recentemente si sono svolti i campionati del mondo per gli juniores. I risultati ottenuti sono stati ottimi.
C'è qualcuno tra questi o anche tra gli U23, promettente che potrebbe essere inserito nel quartetto in breve tempo, anche in ottica olimpiadi 2028?'



'Bhe sicuramente non per le imminenti Olimpiadi, però già da comunque prossime prove di coppa del mondo o anche europei potremmo vederli.'
Per esempio l' anno prossimo ci saranno i mondiali dopo le Olimpiadi e un campionato europeo ad inizio stagione, e quindi per i mondiali avere i titolari sarà difficile. Sicuramente si proverà ad inserire dei giovani.



'Se i risultati a Parigi2024 fossero quelli dei mondiali, saresti soddisfatto?'



'Manca ancora un anno.Nelle donne siamo arrivati quarti nell' inseguimento a squadre, ma in emergenza, vicini alle medaglie e quindi in prospettiva olimpica ci potremmo essere. Ma siamo arrivati con un po' di sfortuna con gli infortuni avuti precedentemente da Guazzini e Balsamo.
Per gli uomini sì, ma speriamo che la sfortuna, vedi solo quello successo a Consonni, non ci perseguiti.



'Cosa ti aspetti dalle prossime olimpiadi? Potremo fare bene nella madison?'



'Come discipline endurance ci sono 3 prove in palio per i maschi e 3 per le donne e noi andremo lì per provarne a vincere 3 medaglie coi maschi e 3 con le donne.Dopo ci saranno anche gli altri, ma la squadra che presenteremo punterà a tutte e 3 le discipline.'



'Nelle migliori condizioni si potrà ripetere l' oro di Tokyo?'



'Noi ci stiamo lavorando. Il gruppo è rimasto per ottenere ciò.
Penso ad esempio a Ganna, Milan e Consonni, che avrebbero potuto tranquillamente fare altro. Invece sono rimasti questi altri 3 anni, per riprovare a vincere l' Olimpiade.
Invece per le donne, han fatto una bella esperienza a Tokyo, qui a Parigi aspiriamo a medaglie importanti.'



'Da CT, qual è la medaglia pià bella?'



'Io non faccio distinzione, logicamente se il progetto è Olimpico , si guarda di più a quelle specialità .
Però ad esempio c' è l' inseguimento individuale che ci ha dato tante soddisfazioni che non è specialità olimpica.



'Come è stato vivere in ammiraglia la prova a cronometro che ha permesso a Ganna di ottenere l' argento?'



'Quel giorno Filippo ha fatto la sua migliore prestazione della carriera. Questo dimostra che nonostante sia arrivato ad una buona maturità, Filippo è sempre in crescità. Penso che quel giorno la differenza l' ha fatta anche il vento.Filippo essendo più alto prende più aria, però comunque siamo soddisfatti della prestazione.'



Conclusione

Grazie al CT per la collaborazione e un augurio di in bocca al lupo alla nazionale per i prossimi eventi.