ANALISI CLASSIFICA VELO D'OR 2023

Jonas Vingegard e Demi Vollering sono i vincitori del Velo d' Or 2023. Se per le donne non si può non essere d' accordo (o meglio secondo noi è corretta), per gli uommini questa classifica non rispetta la realtà e in questo articolo ne parleremo.

Perché no Vingegard

Eviteremo quindi l' analisi per le donne, ma andiamo ad analizzare quella degli uomini . Partendo dal dire che sul podio concordiamo, ma non con le posizioni, innanzitutto perché non doveva vincere Vingegard

Vingegard ha vinto molto questa stagione, ma prevalentemente si è concentrato sul Tour. Ha poi fatto 2° alla Vuelta, è vero, ha vinto al Gran Camino,Paesi Baschi,Delfinato, ha perso solo alla Parigi Nizza, arrivando 3°.

Però Vingegard ha puntato direttamente a meno corse degli altri 2 contendenti e al Tour ha vinto "facilmente", quindi secondo me , solo a livello di mentalità, Vingegard non batte Pogi e Vdp.

Quindi sono incerto, ma metto Jonas in 3° posizione, perché ritengo gli altri 2 superiori in questa stagione, non singolarmente, ma nell' intera stagione. Per esempio se Vingegard avesse vinto il Lombardia o una Classica del Nord, sarebbe stato solo per quello superiore a Pogacar, ma non l' ha fatto quindi...

Pogacar secondo

Che stagione per Tadej, sempre presente , tra mondiale , Tour, classiche a inizio e fine stagione.Per questo motivo per me batte Vingegard, poi se dici Vingegard è più forte , forse è vero, ma Tadej mi da più certezze.

Ha vinto Parigi Nizza, Andalucia,la RVV, Amstel, Freccia, 2° al Tour dopo 40 giorni di stop, 3* al mondiale su strada, vittoria del Giro di Lombardia.

Insomma Pogacar è stato sempre forte da inizio a fine stagione , e con il senno di poi, avrebbe potuto fare anche la tripletta delle Ardenne, e con altri se poteva vincere il Tour...

Quindi secondo noi Pogi è stato superiore a Vingegard e sarebbe stato il migliore se non fosse stato per quell' olandese...

Van der Poel vero vincitore

Sanremo, Roubaix e Mondiale, bastano. Lui però ha fatto altro , nelle classiche c' era sempre, ha vinto anche nel CX, mentre gli altri facevano i ritiri.

Ma sopratutto ha vinto 3 corse da un giorno (e che corse) a cui puntava. Cosa davvero difficile, perché ci sono molte variabili in una singola giornata di gara. Ed è quindi più difficile vincere gare di un giorno.

E poi lui ha vinto le 3 a cui puntava , ha fatto una preparazione al Tour e non solo, per il mondiale,l'ha vinto, puntava alle classiche del nord/monumeto . Sulle 3 a cui ha partecipato ha fatto 1°,1°,2°.Questo è VDP e questo è il motivo per cui è il corridore più forte del 2023.

Noi abbiamo detto la nostra, la classifica non cambierà , ma sta di fatto che sono tutti e 3 grandi campioni e meno male che ci sono loro in questo ciclismo.