Festa di fine anno alla Madignanese Ciclismo

il podio
Gli allievi 2023 della Madignanese

Ieri si è svolta la classica festa di fine stagione per la Madignanese Ciclismo. La socetà cremasca di Madignano , si è trovata per festeggiare i successi e non solo ottenuti in questa stagione, per salutare chi cambierà squadra , magari passando di categoria, e anche per accogliere qualche nuovo arrivato.

Categorie

La Madignanese copre diverse categorie, che vanno dai giovanissimi agli esordienti e agli allievi.

Quest'anno il gruppo giovanissimi è tornato ad essere numeroso.

Gli esordienti, invece, erano in 5. Tra di loro, meritano menzione Umberto Vaselli, che ha ottenuto alcuni successi su strada e su pista, conquistando il titolo di Campione regionale Lombardo dell'Omnium. Umberto, insieme allo scalatore Mattia Poletti e Elia Spelta, passerà alla categoria allievi. I due ragazzi di primo anno erano Walter Casagrande e Maurizio Taina.

Infine, la formazione allievi. Conoscerete sicuramente Kevin Bertoncelli, il primo atleta intervistato della FB-BIKE. I suoi risultati sono disponibili sul sito. Vogliamo menzionare in particolare il Campionato Italiano dell'Inseguimento Individuale. Kevin e Francesco Scolari passeranno alla categoria juniores e lasceranno la squadra. Auguriamo a entrambi buona fortuna per la nuova categoria. Poi ci sono io (Simone Fusar Bassini), Christian Cambié, Andrea Boldori e Loris Galimberti, che rimarremo in squadra anche l'anno prossimo, continuando a difendere i colori bianco-rossi.

Conclusioni

Personalmente, quest'anno abbiamo ottenuto belle soddisfazioni a livello di squadra e di gruppo. Ad esempio, il secondo posto nel quartetto a Cles, dove abbiamo rischiato di battere i Campioni Italiani della Forti e Veloci. Voglio ricordare anche le vittorie di Kevin, come al Campionato Italiano dell'Inseguimento, dove ha stravinto, siglando il nuovo record italiano.

Ricordo che abbiamo fatto sacrifici per essere presenti, partendo prestissimo la mattina, ma la soddisfazione è stata grande.

Concludo ringraziando tutte le persone che hanno collaborato, i genitori e in particolare Giancarlo Cambié, Mara Pola, Teresio Pola, e i DS Fausto Tomasoni e Montini Roberto.
Grazie davvero. Ci si rivede nel 2024.