Partiamo da qui. I giovani che vengono lanciati dalla Vuelta. Ebbene, se sicuramente possiamo dire che la Vuelta conta meno del Tour e per noi italiani anche meno del Giro, possiamo dire che in questi ultimi anni, la Vuelta è stato il GT che ha lanciato la maggior parte di giovani.
Solo quest' anno sono molti i giovani in gara, giovani che sono U23 di età e che potevano per esempio gareggiare al Tour de l' avenir. Eppure sono qua alla Vuelta.
Solo di italiani abbiamo qua Tiberi, che potrebbe far bene anche in ottica generale, classe 2001, la Vuelta per lui sarebbe il rilancio della stagione sfortunata. Abbiamo Lorenzo Germani, che l' anno scorso fu campione italiano tra gli U23 e correva in quella corazzata che era la Groupama FDJ Continental, che ha lanciato altri atleti di cui parleremo dopo.
Per lui, come per molti giovani, la Vuelta è il primo grande giro e vedremo quello che potrà fare.
Gli altri 2 millenials italiani si sono già fatti notare in questa Vuelta, li notate nella nostra copertina. Sto parlando di Lorenzo Milesi, bergamasco, fresco campione del mondo a cronometro U23, che è stato il primo a vestire la maglia di leader, grazie alla cronosquadre. Purtroppo ieri è caduto e l' ha persa, però si è già fatto notare.
Infine menzione d'onore per Andrea Piccolo. Per chi non conosce la sua storia,lui è stato un gran corridore da Junior, ha vinto europeo a crono e Lunigiana, fra le tante(ultimo italiano a vincere il Lunigiana) nel 2019. Passato nella Colpack nel 2020 nell ' anno del Covid, con un contratto già pronto per l' Astana. Una stagione strana alla Astana e il rilancio nei dilettanti con la Viris Vigevano da metà stagione. Grandi risultati che lo fan tornare nei pro alla Gazprom nel 2022.
Dopo di che arriva la guerra in Ucraina, e la Gazprom è costretta a chiudere. Piccolo rimane senza contratto, fino a che non viene preso dalla ex Androni, un gran campionato italiano, prima corsa dopo mesi, e finalmente il ritorno nel WT con la EF.
La VUelta è stato il suo primo grande giro e ieri dopo una tappa in fuga, complice anche la neutralizzazione finale, è diventato il nuovo leader della corsa, noi lo aspettavamo da tanto. Sul mio profilo instagram ho messo una foto di 4 anni fa. Lui era junior ed eravamo alla gara di Maleo.
Altri giovani che fanno il debutto alla VUelta sono i 2 francesini Gregoire e Martinez.Di loro si è parlato molto, l' anno scorso e da Junior dominavano, quest' anno eccoli tra i pro ed eccoli al loro primo grande giro. Entrambi hanno già vinto, Martinez scalatore puro , al Mont- Ventoux Challenge e per Gregoire al Limousin, noi li aspettiamo.
Infine sono tanti i giovani che hanno fatto il loro primo GT alla Vuelta, quest' anno ad esempio c'è Max Poole che vinse la Coppa d'Oro da allievo nel 2019.(Noi ci andremo fra 2 settimane).
In passato però c' erano stati anche Pogacar, che nel 2019 arrivò terzo a 21 anni(non ancora compiuti) e l' anno dopo vinse il Tour e anche Ayuso che arrivò terzo l' anno scorso, che quest' anno è ancora qua a competere.
Il Tour de l' avenir è la corsa a tappe per U23 più importante, più del Giro Next Gen anche, si è concluso ieri. Il vincitore finale è stato il messicano Isaac del Toro, che ha dominato questo Tour de l' Avenir. Noi vogliamo nominare anche l' Italia, 2° e 3° in generale Pellizzari e Piganzoli. Pellizzari vincitore ieri della ultima tappa. 4° posto in generale per Riccitello della IPT che avevamo già visto al Giro dei prof quest' anno e che ha perso la generale all' ultima tappa. Ma non solo la generale, ma anche il podio, concludendo 4°.
Siamo contenti per gli italiani che entrambi stanno crescendo gradualmente in squadre Italiane però. Si parla tanto di Devo straniere, eppure i nostri 2 migliori Under da generale sono in squadre italiane. Piganzoli anche lui bergamasaco, è stato compagno di squadra da junior del precedente nominato Milesi e anche di Romele(anche lui al via), nella Trevigliese . Dopo di che è cresciuto nella Eolo-Kometa. Prima 2 anni nel team devo che ha più sede in Spagna che in Italia e poi nella professional.
Invece Pellizzari è uno dei primi che han fatto parte del progetto dei giovani della Bardiani, e i risultati si stanno vedendo.
Piazzamento(2°) per Villa, nella tappa vinta dal suo compagno in Biesse, Foldager.
In questi giorni ci sono delle gare internazionali per Junior qua in Italia. In questo weekend si è svolta la 2 giorni di Vertova , mentre questa settimana ci sarà il Giro della Lunigiana. La corsa a tappe più importante per Junior ( in Italia), tra i vincitori ci sono stati negli ultimi anni gente come Pogacar, Evenepoel e tanti altri che si sono sentiti tra i pro. (Vedi Piccolo) L' anno scorso vinse il portoghese Morgado che l'anno prossimo passerà nella Uae.
Mentre a Vertova: la prima giornata di gare è stata vinta dal bresciano Davide Donati, della Trevigliese, davanti a Jarno Widar, campione belga e uno dei grandi motori del panorama junior. Mentre la seconda giornata è stata vinta da Jarno Widar, davanti a Theodor Clemmensen(della Auto_Eder; la Bora junior).
Il miglior italiano è stato Samuele Privitera del Giorgi,sesto. 11° posto per Gualdi, campione italiano, che correva in casa , che però il giorno prima è caduto e ieri ha dovuto convivere con gli strascichi della caduta.