L' Italia si è adeguata al resto del mondo . Le tende ipobariche da noi non son più considerate doping.
Era una follia che i nostri corridori ad esempio per prepararsi al Giro non potevano andare negli hotel con le camere ipobariche in Spagna al caldo, magari seguiti anche dagli staff delle squadre, per andare da soli in ritiro sull' Etna al freddo.
L' effetto fatto magari era anche lo stesso, ma la comodità no di sicuro.
Questo vincolo poi era veramente una roba inutile , perché ci sono altri modi anche peggiori per il fisico , per migliorare le prestazioni , e non è una tenda che creava problemi.
Questa è una buona notizia ovviamente, ma non era questo il motivo che causa la "crisi" del ciclsimo italiano, che quindi continuerà ad esserci. Però è una comodità in più, ed è sicuramente un altro marginal gain che si va ad aggiungere.
Parliamo di marginal gain, ma comunque i benefici li da eccome , altrimenti Remco non se la metteva in casa, ne tantomeno Campenaerts.
Non credo che cambierà molto nelle prestazioni dei nostri corridori, chi era forte lo era anche senza tenda, però quantomeno non sarà più una scusante.