Siamo al 31 dicembre. Quindi siamo giunti al termine di un altro anno ciclistico. Un anno ricco di emozioni, colpi di scena...
Noi a differenza degli altri partiremo dal fondo a descriverlo:
Il ciclomercato ha fatto vedere grandi sorpese, come Roglic che due settimane dopo aver escluso l' addio alla Jumbo, firma per la Bora, la Quick-Step che tiene Remco, la fusione evitata tra Ineos e Soudal, o Jumbo... Il caso Uijdtebroeks...
Alcuni cambi di corridori con ancora contratto, rafforzamenti..., la Trek che diventa Lidl e cambia 1/3 di squadra................
Il lombardia di Pogi, con Roglic battuto, che però aveva vinto a San Luca, il Giro dell' Emilia. Bagioli che torna a far vedere che c'è e speriamo in lui.
Ma prima ancora la Vuelta del dominio Jumbo, con la tripletta, sia nella generale della Vuelta, sia tripletta vincendo 3 GT in stagione.
L' europeo vinto da Laporte, con l'ennesima sconfitta di WOut()
Il mondiale, al quale i migliori arrivavano tutti dal Tour, vinto da Van der Poel, su ancora una volta Wout e Pedersen. La crono vinta da Remco, su Pippo Ganna e Tarling. Con la grande sorpresa che è appunto il 19 enne, che poi è stato capace di vincer l' europeo professionisti a crono.
Il Tour, con la vittoria di Vingegard. E la crono incredibile. POgacar che si dimostra umano e dice:"I am gone, I am dead". Perché anche lui fa fatica. Le volate di Philipsenn...
Il giro, noioso fino alla Crono finale con salti di catena, cambi di casco e di bici... vinta da Roglic... Con THomas che perde anche il Giro in quella tappa.
Le classiche con Vdp che firma San Remo e Roubaix, in cui si vede anche Pippo Ganna, Van Aert che lascia la vittoria alla Gand, Pogacar che c' è sempre, vince il Fiandre, Amstel, Freccia, e cade e si fa male alla Liegi, vinta poi da Remco.
E tante altre son state le emozioni in tutta la stagione: ogni corridore ha messo il meglio di sé. Ma è tempo anche di verdetti.
Il miglior corridore di questa stagione, per noi è .....
Mathieu Van der Poel: non ha vinto moltissimo, ma ha vinto quello che voleva e doveva vincere. Mondiale, SanRemo,Roubaix. E ora sta già dominando nel cx.
Ma parlando di corridori. In questa stagione si è visto che ci sono alcuni corridori che sono un livelo sopra.
Sto parlando di Vdp, Pedersen, sempre presente anche lui, Van Aert, che quest'anno ha vinto poco, ma ha perso tanto. Quindi veramente c'era sempre. Crono, strada..., Pogacar, il miglior corridore in assoluto, Vingegard un Tour è abbastanza, lui ha fatto anche secondo alla Vuelta, Remco Evenepoel, vittoria al mondiale crono, piccolo flop al Giro (generale), Vuelta (generale) e Lombardia, per il resto un fenomeno. Kuss, tre GT finiti alla grande, con la vittoria alla Vuelta che è un premio alla carriera. Ganna, che ogni crono è lì, o primo, secondo, terzo... in più secondo alla Sanremo, bene alla Roubaix. Roglic, quest'anno ha vinto il Giro, anche lui è una garanzia. Kung, che ha fatto una brutta caduta alla crono, ma in stagione sempre presente. E ci metto anche Philipsen, quest'anno ha dominato completamente le volate.
Questa stagione è stata la prima in cui è esistita fb-bike.it . Noi cercheremo di crescere ancora e per il 2024 ci saranno delle novità. Auguriamo a tutti un Buon anno nuovo, da fb-bike un saluto, e torneremo l'anno prossimo.